La città di Pola – 14 attrazioni più belle da scoprire

La città di Pola - 14 attrazioni più belle da scoprire
Foto: © Ilijaaa / Dreamstime.com

Pola, in croato Pula, è la città più grande dell’Istria, penisola a nord del mare Adriatico. Situata sul mare, Pola ha un’architettura unica e molte attrazioni storiche, culturali e turistiche.

Questi sono 14 luoghi più interessanti da scoprire a Pola::

1. Arena di Pola (Pulska arena) è uno dei sei più grandi anfiteatri romani del mondo. La sua costruzione risale al I secolo, ha tre piani e un’altezza di 29,40 m. Progettato per le lotte dei gladiatori e per 23.000 spettatori, attualmente è adibito agli spettacoli e può ospitare 5.000 persone.

Arena di Pola (Pulska arena)
Foto: © anshar / Yayimages.com

 

2. Tempio di Augusto (Augustov hram) – Tempio del I secolo costruito sul sito del Foro Romano in onore dell’imperatore Augusto. Oggi questo gioiello si trova vicino al municipio.

Tempio di Augusto (Augustov hram)
Foto: © xbrchx / Yayimages.com

 

3. Arco dei Sergi o La Porta d’Oro (Slavoluk Sergijevaca) – arco eretto nel I secolo d. C per rendere omaggio a tre membri della famiglia. Durante l’estate questa porta funge da maestoso scivolo per spettacoli.

Arco dei Sergi o La Porta d'Oro (Slavoluk Sergijevaca)
Foto: © KatarzynaTyl / Pixabay

 

4. Porta Gemina (Dvojna vrata) che risale al II secolo. Questo antico monumento presenta i resti delle antiche fortificazioni della città di Pola.

Porta Gemina (Dvojna vrata)
Foto: © Jesus Barroso / Dreamstime.com

 

5. Porta d’Ercole (Herkulova vrata) – la porta ad arco singolo, collocata tra due torri medievali è il monumento più antico di Pola.

Porta d’Ercole (Herkulova vrata)
Phpto: Berthold Werner / Wikimedia / (CC BY-SA 3.0)

 

6. Tunnel sotterranei – Zerostrasse (Podzemni tuneli) – Zerostrasse costruiti durante la Prima Guerra Mondiale come riparo dai bombardamenti aerei. Questi tunnel vennero ricavati scavando le colline di Pola.
Lunghi circa 400 m, larghi da 3 a 6 m, alti circa 2,5 m, si trovano sotto il castello che era una caserma militare e una prigione. Nei tunnel dove la temperatura non supera mai 20 C vengono organizzati diversi eventi culturali.

Tunnel sotterranei – Zerostrasse (Podzemni tuneli)
Foto: © Dudlajzov / Dreamstime.com

 

7. Cattedrale di Pola (Pulska katedrala) costruita alla base di una chiesa del IV secolo. Dedicata all’Assunzione di Vergine Maria, custodisce importanti reliquie, mosaici e capitelli.

Cattedrale di Pola (Pulska katedrala)
Foto: © Cezary Wojtkowski / Dreamstime.com

 

8. Monastero e chiesa di San Francesco (Crkva i samostan svetog Franje) è un straordinario complesso che risale al XIII secolo. Costruito in pietra bianca, questo sito offre architetture di vari stili e anche sculture risalenti alla Roma imperiale.

Monastero e chiesa di San Francesco (Crkva i samostan svetog Franje)
Foto: © anshar / Dreamstime.com

 

9. Giganti luminosi (Svijetleće dizalice) è una curiosità abbastanza recente. Le otto gru di un cantiere navale (Uljanik) sono illuminate a colori con suoni e luci reali per offrire spettacoli indimenticabili la sera fino a mezzanotte. È la straordinaria istallazion del light designer Dean Skira.

Giganti luminosi (Svijetleće dizalice)
Foto: © svedoliver / Dreamstime.com

 

10. Teatro romano minore (Malo rimsko kazalište) del I secolo. Un sito romano che poteva ospitare 5000 spettatori cioè tutta la popolazione di Pola dell’epoca.

Teatro romano minore (Malo rimsko kazalište)
Phpto: Orlovic / Wikimedia / (CC BY-SA 4.0)

 

11. Acquario di Pola (Aquarium Pula) situato nella fortezza di Verudela (fortezza di epoca austro-ungarica) è uno degli acquari più spettacolari della Croazia. Ospita molte specie attraenti e anche più di 200 specie rare e protette.

Acquario di Pola (Aquarium Pula)
Foto: Aquarium Pula

 

12. Parco nazionale Brioni (Nacionalni park Brijuni) – 6 km da Pola e facilmente raggiungibile in barca da Fasana e Pola. L’arcipelago di Brioni è formato da due isole grandi e 12 piccole. È noto per la sua vegetazione e paesaggi sublimi, animali e siti archeologici.

Parco nazionale Brioni (Nacionalni park Brijuni)
Foto: © Goran Šafarek / Dreamstime.com

 

13. Muso storico e navale dell’Istria (Povijesni i pomorski muzej Istre) è collocato in una magnifica fortezza veneziana che domina la città dalla collina più alta di Pola. Questo museo custodisce un immenso patrimonio che va dal Medioevo ai giorni nostri. Dai bastioni della fortezza si godono dei magnifici panorami.

Muso storico e navale dell'Istria (Povijesni i pomorski muzej Istre)
Foto: © Hecke01 / Dreamstime.com

 

14. Museo Archeologico dell’Istria (Arheološki muzej Istre) – stupendde museo in un’antica scuola tedesca che ospita molti capolavori e collezioni che vanno dal Paleolitico al Medioevo.

Museo Archeologico dell'Istria (Arheološki muzej Istre)
Phpto: Orlovic / Wikimedia / (CC BY-SA 4.0)

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *