Palagruža – isola mitica croata con un irresistibile faro romantico

Se per le vacanze in Croazia cercate l’autenticità, oasi di pace, tranquillità ma anche avventura, scoprite Palagruža.
È il piccolo arcipelago nel mare Adriatico composto dall’isola grande di Palagruža (Vela Palagruža), dall’isola piccola di Palagruža (Mala Palagruža) e da altre isolotte e piccoli scogli.

In realtà, le isole di Palagruža sono più vicine all’Italia che al resto della Dalmazia. L’isola più grande dell’arcipelago sta a 68 miglia nautiche a sud di Spalato, a 34 miglia da Lastovo e a 28 dall’Italia.
Sebbene la maggior parte dell’archipelago non sia accessibile, si possono visitare due isole principali.

Cosa vedere a Vela Palagruza
L’isola grande di Palagruža, lunga 1440 me larga 300 m, l’isola la più lontana dalla terraferma croata, è ricchissima di meraviglie nascoste grazie alla natura selvaggia e rigogliosa.
Una delle maggiori attrazioni è il faro di Palagruža dove c’è il guardiano di faro, unico abitante.
Il faro è costruito nel 1875, ma è ristrutturato in un piccolo appartamento che si può affittare e ci si può dormire . Questo garantisce un’esperienza rara e unica.

Sono affascinanti le sue bellissime scogliere a picco sul mare e le piccole spiagge. Le Isole Palagruža fanno parte di un vasto complesso geologico sottomarino – posto ideale per gli amanti della geologia e della pesca subacquea. Su una delle isole c’è anche una stazione meteorologica.
Grazie alla sua posizione geografica unica e alla sua bellezza molte leggende sono legate a quest’isola.
Una famosa leggenda narra che Diomede, eroe greco che combatté nella guerra di Troia, incantato dalla bellezza di Palagruza, fu sepolto qui. E a voi tocca di scoprire le tracce di questa leggenda su Palagruža.
