Specialità gastronomiche croate: Torta di Rab

La Torta di Rab è un dolce tradizionale dell’isola di Rab che si prepara da più di 800 anni a base di una ricetta segreta inventata dalle monache benedittine.
Secondo la leggenda, questo dolce di forma e gusto particolari è stata preparato per la prima volta nel 1177 al papa Alessandro III in occasione della consacrazione della cattedrale di Rab.
Una volta delizia dei ricchi patrizi locali, oggi è un souvenir originale dell’isola che attira per il gusto ma anche per la sua forma e aspetto originale e attraente.
Questa prelibatezza croata si prepara tradizionalmente per le feste religiose a base di mandorle, uova, scorze di arancia e limone e del maraschino. Il segreto e nella preparazione del ripieno che deve essere passato tra le dita fino a sei volte.
La ricetta originale è conservata negli archivi dell’abbazia benedettina di Sant’Andrea a Rab.
Oggi questa delizia in forma di chiocciola o in formati più piccoli di cuore, di ferro di cavallo o semplicemente di barra si può mangiare nei ristoranti locali e si possono acquistare nei negozi dei prodotti locali.